Hotspot Italia: come le politiche dell'Unione Europea portano a violazioni dei diritti di rifugiati e migranti
Migliaia di uomini, donne e bambini, in fuga da guerre, persecuzioni e povertà, continuano ad attraversare il Mediterraneo centrale alla ricerca di protezione o di una vita migliore in Europa. L’Italia, che guida gli sforzi per salvare vite in mare, li sbarca quotidianamente nei suoi porti. Nel 2015, l’Unione europea ha presentato, come risposta principe ai nuovi sbarchi nel continente, l’”approccio hotspot”. La ricerca di Amnesty International dimostra che svariate violazioni dei diritti umani hanno luogo in Italia, compresi l’uso eccessivo della forza, detenzioni arbitrarie ed espulsioni collettive, ed elenca una serie di gravi denunce di torture e altri maltrattamenti.
Choose a language to view report
Recently Added
- Burundi: Further information: Four journalists released on presidential pardon: Agnès Ndirubusa, Christine Kamikazi, Egide Harerimana, and Térence Mpozenzi
- Brazil: Vote on urgent treatment of security bill
- Pakistan: Further information: Health of death row prisoner in sharp decline: Shafqat and Shagufta